Saldi estivi 2016, si inizia. Domani, sabato 2 luglio partirà ufficialmente la stagione degli acquisti, per la felicità degli amanti dello shopping.
Nel primo weekend del mese di luglio, infatti, partiranno i saldi estivi 2016 che si protrarranno fino a settembre (la fine varia in base alla regione o alla città).
Il momento è attesissimo dai clienti ma anche dai commercianti. I primi possono finalmente lasciarsi andare all’assalto delle vetrine, senza ripercussioni esagerate sul conto in banca. Per i secondi è l’occasione, soprattutto quest’anno, di rifarsi dopo una stagione estiva che è partita in ritardo e che sperano che le vendite di fine stagione contribuiscano a recuperare le perdite dovute al ritardo dell’inizio della stagione estiva, provocato dal maltempo.
La novità rispetto allo scorso anno è proprio nella data unica per tutta Italia. Una scelta positiva per il commercio, che impedirà fenomeni di dumping’ tra le regioni. Nessun cambiamento rispetto al 2015 invece sulle previsioni di spesa degli italiani. Secondo il Codacons non ci saranno corse frenetiche all’acquisto, le vendite saranno sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno e la spesa media degli italiani sarà in linea con quella del 2015, con uno scontrino medio che si attesterà attorno ai 67 euro procapite.
Il Calendario dei saldi estivi 2016 |
Abruzzo 2 luglio – 30 agosto
Basilicata 2 luglio – 2 settembre Calabria 2 luglio – 1 settembre Campania 2 luglio – 30 agosto Emilia Romagna 2 luglio – 30 agosto Friuli Venezia Giulia 2 luglio – 30 settembre Lazio 2 luglio, per sei settimane Liguria 2 luglio – 15 agosto Lombardia 2 luglio – 30 agosto Marche 2 luglio – 1 settembre Molise 2 luglio – 30 agosto Piemonte 2 luglio per 8 settimane anche non consecutive Puglia 2 luglio – 15 settembre Sardegna 2 luglio – 30 agosto Sicilia 1 luglio – 15 settembre Toscana 2 luglio – 30 agosto Umbia 2 luglio – 30 agosto Valle D’Aosta 2 luglio – 30 settembre Veneto 2 luglio – 31 agosto |