POLIZZA CATASTROFALE L’OBBLIGO NON OBBLIGO E IL RINVIO AL 01/01/2026 PER LE PICCOLE IMPRESE
1 Aprile 2025
Entro il prossimo 31 marzo scade il termine per l’invio dei modelli RED.
Il RED è una dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di determinate prestazioni, il cui diritto e la cui misura sono collegati alla situazione reddituale del cittadino stesso.
Essendo però il reddito un dato variabile, è necessario dare comunicazione annuale di tali dati, attraverso una apposita dichiarazione, chiamata appunto RED. Attraverso l’indicazione dei redditi posseduti, viene determinato il diritto del pensionato ad usufruire della specifica prestazione e soprattutto l’importo complessivo della stessa che andrà poi, di fatto, a percepire.
Ricordiamo che sono obbligati a presentate il modello RED i titolari di prestazioni collegate al reddito (pensioni estere, complementari, redditi agrari e redditi da lavoro autonomo), non tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi (tramite modello 730 o modello UNICO), salvo alcune eccezioni.
Da quest’anno l’Inps non invierà più alcuna comunicazione cartacea ai pensionati della gestione privata residenti in Italia, che godono di prestazioni collegate al reddito per avvisare dell’obbligo di rendere la dichiarazione reddituale relativa all’anno 2014.
Riepiloghiamo le Campagne ad oggi attive e le relative scadenze:
Gli ultimi inviti che il pensionato ha ricevuto direttamente a casa riguardano però solo le campagne attive di sollecito, mentre per la campagna ordinaria 2015 nulla sarà più inviato dall’Istituto stesso. Pertanto è necessario che il cittadino si attivi per trasmettere il modello RED attraverso i seguenti canali alternativi:
Tuttavia, da quest’anno, la platea dei pensionati interessati alla richiesta RED ordinaria si è notevolmente ridotta; infatti non sono interessati i pensionati ultrasettantacinquenni che nella precedente campagna non hanno dichiarato ulteriori redditi oltre alla pensione: per questi soggetti infatti non è stata emessa la matricola.
Riepiloghiamo in conclusione i documenti necessari alla compilazione del modello RED che il cittadino deve portare con sé in sede di appuntamento:
Lascia un commento