POLIZZA CATASTROFALE L’OBBLIGO NON OBBLIGO E IL RINVIO AL 01/01/2026 PER LE PICCOLE IMPRESE
1 Aprile 2025
Come noto l’obbligo di comunicazione telematica all’ENEA è riferito:
INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
La comunicazione all’ENEA deve essere obbligatoriamente trasmessa tramite l’apposito portale in relazione agli interventi di riqualificazione energetica per i quali s’intende richiedere la detrazione fiscale.
L’invio della comunicazione deve essere effettuato, di regola, entro 90 giorni dalla data fine lavori. Tuttavia, in relazione agli interventi con fine lavori dopo il 1° gennaio 2019, le scadenze sono così differenziate.
Data fine lavori:
Il mancato invio della comunicazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica provoca la decadenza dalla detrazione fiscale. La violazione può tuttavia essere sanata mediante la “remissione in bonis”, che consente di non perdere la detrazione sempreché la violazione non sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l’autore abbia avuto formale conoscenza.
Il contribuente, pertanto, deve:
ACQUISTO DI GRANDI ELETTRODOMESTICI DI IMMOBILE RISTRUTTURATO
Nel caso in cui l’intervento consista nell’acquisto di grandi elettrodomestici destinati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione (elettrodomestici che devono avere le caratteristiche che danno luogo al risparmio energetico), per data “di fine lavori” si intende la data del bonifico o di altro documento di acquisto ammesso. Le scadenze sono quelle sopra.
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE CHE MIGLIORANO L’EFFICIENZA ENERGETICA
Si ricorda (novità intervenuta a decorrere dal 2018) che gli interventi di ristrutturazione edilizia che beneficiano della detrazione fiscale (50% anche per il 2019) e che consentono di migliorare l’efficienza energetica (ad esempio, installazione di infissi coibentati) devono essere comunicati all’ENEA per consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico conseguito.
La comunicazione da effettuarsi tramite il portale telematico dell’ENEA deve essere trasmessa entro le seguenti scadenze, a seconda della “data fine lavori” degli interventi.
Data fine lavori:
La norma non prevede alcuna sanzione tributaria in caso di omessa o tardiva trasmissione della comunicazione per le opere di ristrutturazione che migliorano l’efficienza energetica, data la sola finalità di monitoraggio ambientale (non fiscale), né la perdita della detrazione fiscale. Sarebbe auspicabile un chiarimento ufficiale da parte dell’Agenzia delle Entrate.
ECOBONUS | BONUS CASA |
La trasmissione della comunicazione avviene attraverso l’apposito link http://detrazionifiscali.enea.it | |
Accedendo alla compilazione attraverso la schermata azzurra (ecobonus), selezionando l’anno (2018 o 2019) cui fanno riferimento gli interventi.
|
Accedendo alla compilazione dei dati attraverso la schermata verde (bonus casa), selezionando l’anno (2018 o 2019) cui fanno riferimento gli interventi. |
Lascia un commento