Archivio Categoria: news

POLIZZA CATASTROFALE L’OBBLIGO NON OBBLIGO E IL RINVIO AL 01/01/2026 PER LE PICCOLE IMPRESE

In capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese è stato previsto dall'art. 1, commi da 101 a 111, Legge n. 213/2023, (Finanziaria 2024) l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali

RIAMMISSIONE DEI PAGAMENTI DELLA ROTTAMAZIONE SCADUTI AL 31.12.2024

Per effetto di quanto stabilito dal citato art. 3-bis, limitatamente ai debiti compresi nella dichiarazione di adesione alla “rottamazione-quater” presentata entro il 30.6.2023, i soggetti che al 31.12.2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a causa dell’omesso, insufficiente o tardivo versamento,

LA FATTURA DEVE AVERE TUTTI I DETTAGLI PER COMPROVARNE LA DETRAZIONE

sanzioni-reverse-charge

Con sentenza 3225/2025 la Cassazione chiarisce che ai fini della detrazione Iva o dell'applicazione del reverse charge le fatture devono contenere entità, natura degli interventi e data di effettuazione o ultimazione della prestazione.

PARTITE IVA: LE NOVITA’ DAL 2025 PER I FORFETTARI E NUOVI ISCRITTI INPS

rottamazione-quater-stralcio-debiti-tributari

La legge di bilancio 2025 ha apportato importanti modifiche all'adozione del regime Flat-Tax per i soggetti con partita iva. E' previsto inoltre un importante beneficio per i nuovi iscritti alla Gestione Inps IVS a prescindere dal regime fiscale di adozione

LA “MINI IRES” 2025

mini ires 2025so-2016

Nell’ambito della Legge n. 111/2023, contenente la Riforma fiscale, il Legislatore ha inteso perseguire la semplificazione del sistema tributario tramite la revisione dei comparti impositivi (IRPEF / IRES / IRAP / IVA). In particolare è prevista la riduzione dell’IRES in