POLIZZA CATASTROFALE L’OBBLIGO NON OBBLIGO E IL RINVIO AL 01/01/2026 PER LE PICCOLE IMPRESE
1 Aprile 2025
C’è tempo fino al 31 ottobre per il versamento tramite F24 del Canone Rai 2016 per i contribuenti che non possono pagare il canone in bolletta.
Con la risoluzione 53/E del 07 Luglio 2016, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo “TVRI” e “TVNA” per il versamento, tramite il modello F24, del canone di abbonamento alla televisione per uso privato nei casi in cui non sia possibile l’addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche.
Da quest’anno il pagamento del canone tv ad uso privato avviene tramite addebito sulla bolletta elettrica. In tutti i casi in cui questo non possa avvenire, i contribuenti dovranno effettuare il versamento tramite F24, eccezionalmente per quest’anno, entro il 31 ottobre.
Si tratta, per esempio:
Il pagamento è effettuato direttamente dal contribuente, compilando un modello F24 ed inserendo il codice tributo “TVRI” nel caso del rinnovo dell’abbonamento tv e “TVNA” se è il primo anno di abbonamento.
Il versamento va fatto in un’unica tranche, pari a 100 euro.
Nel caso particolare in cui il canone sia dovuto per il solo primo semestre dell’anno 2016 l’importo del canone è di 51,03 euro, come indicato nella tabella riportata a pagina 7 della Circolare n. 29/E del 21 giugno 2016 .
Per il pagamento del RINNOVO ANNUALE va utilizzato il codice tributo TVRI.
Esempio 1 Modello F24 – pdf
Esempio 1 Modello F24 semplificato – pdf
Nel caso di PRIMO ABBONAMENTO per coloro che nel corso dell’anno 2016 entrano in possesso di un apparecchio tv devono versare l’importo totale del canone utilizzando il codice tributo TVNA.
Esempio 2 Modello F24 – pdf
Esempio 2 Modello F24 semplificato – pdf
Lascia un commento